Alcune domande non comuni sui profumi a cui qui diamo una risposta
Sono tantissime le domande che chi si avvicina al mondo della profumeria, ma anche gli esperti, si pongono, cercando le risposte più disparate. Oggi cerchiamo di rispondere a quelle meno frequenti, ma che comunque rappresentano un punto interrogativo nei consumatori.
Il profumo per un primo appuntamento? Noi diciamo Pax!
Un improvviso vuoto nello stomaco, la selezione meticolosa di cosa metterti, la cura dei particolari. Conosci queste sensazioni? Già, è tutto quello che contorna il primo appuntamento: un vortice di sensazioni ed emozioni che toccano l'animo di uomini e donne
Fragranze create dall’intelligenza artificiale: la nuova frontiera della profumeria
Avrai di sicuro sentito parlare di intelligenza artificiale e dell'impatto che questa tecnologia sta avendo in tantissimi ambiti. Ebbene, l'AI sta influenzando anche il mondo della profumeria! Dal consentire ai profumieri di inventare composizioni prima mai sognate, al costruire molecole
Fragranze e libri: letture profumate per gli appassionati
Se segui questo blog vuol dire che sei un appassionato di profumi. Oltre che delle creazioni di Lorenzo Pazzaglia ti affascina tutto ciò che ruota attorno al mondo della profumeria, dalla scelta delle fragranze fino al confezionamento del packaging? Allora
Gli ingredienti dei profumi autunnali: come sceglierli
L'autunno è una stagione che evoca immagini di foglie cadenti, colori caldi e temperature più fresche. È il momento perfetto per abbracciare fragranze che catturino l'atmosfera unica di questa stagione. Ma quali sono gli ingredienti tipici dei profumi autunnali e
Il gelsomino: scopriamo uno dei sovrani della profumeria
Il gelsomino e la rosa, lo sappiamo, sono le due pietre miliari della profumeria. Moltissime fragranze nella storia hanno nel loro jus un qualche tipo di gelsomino e non c'è da stupirsi che noi amanti degli “sniff” profumati ne siamo
Settembre, tempo di Ficus in Fabula: il profumo di un autunno inebriante
L'autunno è una stagione di trasformazione, una sinfonia di colori cangianti e profumi intensi che danzano nell'aria. E non c'è momento migliore per celebrare questa stagione con profumi diversi da quelli estivi: ancora caldi ma che diventano più intensi via
Storia del profumo: l’inizio del 20° secolo e l’arrivo di Coty
Ogni tanto sul nostro blog ci piace tuffarci nella storia, per capire quanto i profumi siano stati importanti negli anni e nei secoli passati. Cosa succede, ad esempio, all'inizio del '900, quando i profumi stavano ormai diventando materia per cultori?
Cosa fare se non ti piace un profumo? Ecco i consigli per non gettarlo via
Per il tuo compleanno o un'altra occasione speciale ti hanno regalato un profumo. È un profumo di ottima qualità, ma a te non va proprio a genio. Oppure un profumo che prima indossavi abitualmente ora non ti piace proprio più
Il layering, ovvero l’arte di stratificare le fragranze: tutto quello che devi sapere
L'arte di stratificare le fragranze (nota anche come layering) a volte viene presentata come un'abilità che non devi tentare fino a quando non avrai affinato il tuo naso al livello di un maestro profumiere. O forse a volte ti viene