
I profumi sono delicati: gli oli profumati, gli oli essenziali e gli alcoli in essi possono facilmente rompersi, causando il cambiamento o la scomparsa della fragranza. Quando acquisti il tuo Lorenzo Pazzaglia, qualsiasi sia la fragranza, vuoi di sicuro che duri a lungo, giusto? (Sempre che tu non lo finisca subito!) Quando però una fragranza si trasforma, per eccesso di calore o semplicemente per troppo tempo, può avere un odore completamente diverso rispetto al momento dell’acquisto. I flaconi di profumo più grandi, che impiegano più tempo a consumarsi, sono ancora più soggetti agli effetti di una cattiva conservazione. Quindi, potrebbe effettivamente essere conveniente acquistare una bottiglia più piccola. Fortunatamente è abbastanza facile conservare correttamente il profumo. Se conservati correttamente, i profumi mantengono intatta la fragranza per almeno uno o due anni prima di degradarsi. Qui allora per te qualche consiglio su cosa fare.
Tieni sempre le bottiglie di profumo lontane dalla luce diretta
Le bottiglie di profumo ben progettate in vetro vengono spesso tenute in esposizione, perché sono belle. Sappi però che la luce solare diretta può degradare rapidamente il profumo. E questo è il motivo per cui i profumi di Lorenzo Pazzaglia vengono confezionati in bottiglie scure o opache: in questo modo il profumo si mantiene a lungo in buone condizioni. Se infatti una fragranza un profumo o una miscela di oli essenziali vengono conservati in una bottiglia color ambra, o in una bottiglia di vetro trasparente, la persistenza del profumo andrà via più in fretta.
Conserva il profumo a una temperatura costante
Può sembrare una buona idea conservare il profumo in un frigorifero, dove è al riparo dal calore e dalla luce. E invece no, perché questo metodo può essere altrettanto dannoso per il profumo che lasciarlo al caldo. Le continue fluttuazioni di temperatura dovute alla rimozione del profumo dal frigorifero per usarlo e poi rimetterlo in frigo semplicemente lo distruggono. Mentre un ambiente fresco è il migliore, tutto ciò che è significativamente più freddo della temperatura ambiente mette sotto stress il profumo.
Tieni il tuo Pazzaglia lontano dall’umidità
La maggior parte delle persone conserva il profumo in bagno, dove viene usato più spesso. Sbagliato! L’umidità eccessiva può infatti abbattere l’intensità degli oli essenziali. Non a caso, anche il trucco conservato in un bagno umido si decompone più velocemente. La conservazione in bagno è accettabile solo se è presente un armadio o un angolo al riparo dal vapore. In caso di dubbio, trova uno spazio in una stanza asciutta, come la camera da letto, per riporlo.
Usa gli armadietti per la biancheria o scatole decorative
Gli armadietti per la biancheria sono un ottimo posto per conservare le fragranze. Sono scuri, privi di umidità eccessiva, e mantengono le boccette di profumo protette da urti e cadute. Non tutti però hanno lo spazio in un armadietto per la biancheria, e un armadio ad alto utilizzo può portare a maggiori possibilità che si verifichi un incidente. Le scatole decorative allora sono un altro buon compromesso per conservare il profumo. Le scatole proteggono la bottiglia da eventuali fattori ambientali e possono essere facilmente spostate e conservate. Ricorda di tenere ben chiuso il tappo, in modo da evitare di disperdere accidentalmente il profumo nella stanza.
Se viaggi utilizza le miniature o i campioni
Se viaggi spesso non portare con te il flacone standard, ma utilizza i campioni o le miniature. Se poi ti piace riapplicare il profumo durante il giorno devi allora assolutamente prendere in considerazione l’utilizzo di una piccola bottiglia da viaggio (o in alternativa più campioncini o decanter) da portare sempre con te.