Top

Differenze tra profumo, eau de parfum, eau de toilette e eau de cologne

Questa è una domanda che si presenta spesso agli addetti alla profumeria e alla quale, sembrerà assurdo, ma non si sa necessariamente come rispondere. Lorenzo Pazzaglia per le sue creazioni utilizza solo estratti di profumo, ma è bene conoscere la differenza anche per quanto riguarda le altre concentrazioni. Il blog di Paz ti racconta tutto in questo articolo.

Quattro formulazioni per la stessa fragranza

Nel mondo della profumeria, ci sono quattro tipi di prodotti: il profumo (o estratto), l’eau de parfum, l’eau de toilette e l’acqua di colonia o acqua profumata. Ma cosa li distingue davvero? Cominciamo con il dire che la principale differenza tra queste quattro definizioni consiste nella quantità di ingredienti concentrati all’interno. L’eau de Cologne ha ad esempio dal 3 al 6% di profumo puro all’interno della formulazione; l’eau de toilette ne contiene dal 7 al 15%, contro il 15-25% dell’eau de parfum e il 20-40% del profumo. L’extrait di profumo arriva poi a percentuali più alte, come le creazioni di Lorenzo Pazzaglia.

La Colonia: la formulazione più leggera

Possiamo quindi dedurre che l’Eau de Cologne ha una fragranza molto più sottile del profumo, e il suo odore dura meno a lungo sulla pelle. Tende infatti ad evaporare velocemente e spesso ha una tenacità più leggera. In pratica la colonia è una soluzione dosata in maniera estremamente leggera e così spesso manca di persistenza e resta molto poco sulla pelle. L’acqua di colonia è molto più facile da realizzare rispetto a un profumo concentrato e rimane un prodotto molto conveniente. Quella entrata nel “mito” è la famosa 4711, che risale addirittura al 1792.

L’eau de toilette: fino a cinque ore di permanenza sulla pelle

A differenza della colonia, l’eau de toilette è una soluzione dosata con una concentrazione che va dal 7 al 12% di miscela di profumo su base alcolica. Ha spesso un sillage fresco e leggero che permette al suo profumo di durare dalle 3 alle 5 ore. Possiamo dire che è ideale al mattino dopo la doccia o la sera prima di coricarsi. Il suo profumo sottile avrà un’azione tonificante a contatto con la pelle. Spesso è apprezzata da chi desidera profumarsi solo leggermente. La sua bassa concentrazione di profumo la rende particolarmente gradevole nelle calde giornate estive, perché meno opulenta e inebriante degli estratti di profumo o eau de parfum. L’eau de toilette rimane inoltre meno costosa di un profumo.

L’eau de parfum: un buon compromesso per la quotidianità

L’eau de parfum persiste mediamente fino a 6 ore, è un buon compromesso per chi cerca una fragranza meno concentrata del profumo e che duri nel tempo. È una soluzione dosata con una concentrazione di odorizzante diluita al 15-25% di miscela di profumo su base alcolica. È una concentrazione perfetta da usare quotidianamente perché evapora meno velocemente di un’eau de toilette ma più velocemente dell’estratto di profumo.

Profumo ed extrait de parfum: da centellinare con delicatezza

Infine, il profumo vero e proprio rappresenta la concentrazione più alta di oli essenziali o principi olfattivi e va spruzzato con delicatezza: può durare diverse ore consecutive sulla pelle senza sbiadire e ha un odore potente e deciso. Può arrivare fino al 40% di concentrato di profumo su base alcolica (ma ci sono estratti di Paz che superano questa concentrazione) Più pura è la concentrazione di un prodotto, più è tenace e profumato. Ne bastano davvero poche gocce per un profumo inebriante che dura diverse ore, anche diversi giorni. Ovviamente è più costoso grazie alla sua composizione altamente concentrata. L’alcol etilico è infatti un ingrediente abbastanza economico, e qui ce ne è poco. D’altra parte, l’olio essenziale profumato a volte può costare una vera fortuna. Noi vi consigliamo di riservare gli estratti per occasioni particolari, per perfezionare un outfit speciale oppure, se volete usarlo tutti i giorni, di usarlo in gocce, senza annegarci dentro!

Pax è l'Alchimista alla ricerca di un tesoro sognato e intraprende un viaggio avventuroso, insieme reale e simbolico che prima o poi lo porterà fino al Mondo magico che è IL PROFUMO.

Reset Password