Top

Lorenzo Pazzaglia nella brand list degli espositori per la fiera Esxence di Milano

Esxence di Milano

Ci siamo: come ogni anno uno degli appuntamenti più attesi per la profumeria artistica (o di nicchia) sta per avere luogo in Italia. Parliamo della fiera Esxence, che per il 2023 si svolgerà dal 30 marzo al 2 aprile al MiCo, Milano Convention Centre. Esxence, The art perfumery event, è dal 2009 l’evento della profumeria artistica internazionale, l’opportunità per operatori e appassionati di conoscere i veri protagonisti di un affascinante mondo di fragranze, dove la storia e la tradizione si uniscono all’innovazione e alla ricerca. Il nostro Pax è tra gli espositori: non farti sfuggire l’occasione per “snasare” tutte le sue creazioni iconiche.

Come è stato selezionato il marchio Pax tra quelli dei profumi di nicchia

All’Esxence i brand vengono selezionati dal Comitato Tecnico, composto da esperti di fama internazionale, in base alla qualità delle proposte e ai criteri distributivi. In questo modo viene offerto ai visitatori solo il meglio della produzione d’autore, confermando Lorenzo Pazzaglia tra i migliori creatori di profumeria artistica in Italia. Negli oltre 7 mila metri quadri di MiCo a Milano, il pubblico di operatori, distributori, buyer e appassionati (tra cui speriamo di vedervi numerosi) conoscerà tutte le realtà emergenti del settore. Questo trend conferma Esxence quale prestigiosa occasione per farsi conoscere nel panorama internazionale.

Un profumo inteso come specchio del nostro essere più autentico

Se pensiamo al profumo di nicchia, e ai profumi di Lorenzo Pazzaglia in particolare, i concetti che ci vengono in mente sono quelli di unicità, consapevolezza, coscienza, riflesso. A questo proposito potremmo dire che un profumo intenso, e artistico, è lo specchio della nostra personalità, capace di raccontare il nostro essere più profondo e la nostra essenza. Ma, allo stesso tempo, può riflettere anche la parte più nascosta e misteriosa di noi, un lato non ancora svelato: quello che siamo e quello che vorremmo essere. I profumi di Pax svelano ogni lato emerso e nascosto della personalità: dalla sensualità attraverso le vaniglie della sua Vanilla Collection e le spezie, all’intensità e al mistero degli incensi (Bloody Smoke, Pax); dalla freschezza e alla trasparenza delle note ozoniche acquatiche (le collezioni legate al mare, tra cui il mitico Black Sea, ma anche il più dolce Dream Sea) fino al simbolo della seduzione attraverso la ciliegia matura come inchiostro del Cherry Ink.

Quanto incide la profumeria artistica nel mercato mondiale

Le creazioni olfattive artistiche di Lorenzo Pazzaglia vengono definite “di nicchia” perché non rivolte ad un grandissimo pubblico. Infatti a livello mondiale l’incidenza della profumeria artistica sul mercato globale del beauty è ancora al di sotto del 2%, ma la sua incidenza sulla profumeria alcolica è in continuo incremento, toccando punti che in media si aggirano attorno al 10% in molti Paesi. Nel nostro mercato, quello che certamente ha la più lunga attività specifica nel settore, ha raggiunto livelli importanti. In Italia, infatti, nel 2021 il volume di fatturato della profumeria d’autore si stima intorno ai 270 milioni di euro, corrispondente al 2,8% del beauty business italiano sul mercato interno, al 14,2% del fatturato del canale profumeria e al 30,6% delle vendite di fragranze. La profumeria “di nicchia” è nel pieno di una radicale e rapida trasformazione, talmente profonda da cambiare il modo stesso con cui la si nomina. Come abbiamo detto, quindi si preferisce oggi definirla come profumeria “artistica e di ricerca”, perché tali sono le creazioni di questo tipo.

Pax è l'Alchimista alla ricerca di un tesoro sognato e intraprende un viaggio avventuroso, insieme reale e simbolico che prima o poi lo porterà fino al Mondo magico che è IL PROFUMO.

Reset Password