
Ogni anno succede lo stesso: non appena arriva l’estate, hai un desiderio irresistibile di avvolgerti in fragranze solari. Questi profumi, a volte floreali o dolci, a volte fruttati o iodati, ci riportano immediatamente a ricordi felici di vacanze tra sole e sabbia calda. Per decenni, i profumieri hanno sfidato la loro creatività per mettere queste emozioni in bottiglia. Così facendo, ricreano note solari care al nostro cuore e al nostro naso. Ma cosa c’è dietro queste fragranze estive? Scopriamolo insieme.
Il profumo delle vacanze in un flacone
Grazie a determinati accordi, il profumo può portarci oltre tutti i confini. Può anche portarci direttamente alle vacanze della nostra infanzia, o quelle che ci fanno sognare. Quando si parla di profumo delle vacanze, si tratta di riferimenti olfattivi. Dalle nostre esperienze passate, ma anche grazie a certi riferimenti culturali, il profumo dei giorni spensierati sarà più o meno diverso per ognuno di noi. Una ricerca effettuata ha scoperto che in Europa, ad esempio, il marcatore olfattivo dell’estate è quello dell’Ambre Solaire di L’Oréal, con le sue note balsamiche e dolci. Allo stesso tempo, negli Stati Uniti, è il prodotto per la protezione solare Hawaiian Tropic che definisce lo standard con la dolcezza di frutti esotici come cocco, mango e guava. In realtà, non esiste un unico modo per creare note solari. Il profumiere può giocare con ingredienti naturali e materiali sintetici per dare alle composizioni un vero e proprio “effetto spiaggia”.
Un po’ di storia: il benzil salicilato alla base dei primi profumi solari
Tutto parte proprio dalla creazione dell’Ambre Soleil, quando nei lontani anni ’30 del Novecento i laboratori L’Oreal decisero di utilizzare questo composto chimico nelle creme di protezione. Il benzil salicilato però aveva anche un profumo caratteristico che poi creò tantissimi “fan” in chi acquistava la crema. Questo fenomeno non sfuggì ai profumieri di allora, che cominciarono a farne incetta nelle loro creazioni estive.Le note solari si armonizzarono, così, facilmente in molte composizioni per conferire un aspetto luminoso e speziato. Il benzil salicilato venne spesso associato a note floreali, per sublimarne la freschezza e controbilanciare il lato più “pesante” della molecola. Tra le fragranze solari nasce allora la famiglia floreale-salicilata. Dopo un certo disincanto verso queste note, erroneamente giudicate scadenti, oggi sono finalmente tornate alla ribalta le fragranze solari ed esotiche, che avvolgono la nostra pelle di profumi lontani. Ne è un esempio il magnifico Summer Hammer di Lorenzo Pazzaglia.
Summer Hammer di Lorenzo Pazzaglia: tutte le note dell’estate a portata di spruzzo
La nuova creazione estiva di Lorenzo Pazzaglia appartiene per elezione alle fragranze che ci fanno sognare i Tropici, ma fa parte della famiglia legnosa/fruttata. Presenta una combinazione di note che ricordano quindi le vacanze estive, la spiaggia e l’atmosfera rilassata del mare. Ma andiamo a guardare bene la piramide olfattiva di Summer Hammer per capirci qualcosa di più.
- Si apre con note di testa di mango, ananas, cocco, note tropicali, bergamotto e rhum bianco. Questa combinazione crea un’esplosione di frutta tropicale che evoca immediatamente un’immagine di una spiaggia esotica e di un cocktail fresco. Le note di testa sono dolci, fruttate e leggere.
- Nel cuore della fragranza troviamo latte di cocco, note marine e fiori bianchi. Questi aromi aggiungono un tocco di freschezza e un’atmosfera floreale alla fragranza. Il latte di cocco conferisce un’aura cremosa e dolce, mentre le note marine evocano l’odore dell’Oceano. I fiori bianchi regalano eleganza alla fragranza, senza però renderla troppo pesante.
- Infine, le note di fondo di Summer Hammer sono vetiver, muschio, sandalo e ambra indiana. Questi sentori creano un’atmosfera più intensa e persistente, dando alla fragranza una profondità e una complessità che la rendono adatta ad essere indossata in qualsiasi occasione. Il sandalo e l’ambra indiana evocano immediatamente esotismo e mistero, mentre il muschio e il vetiver portano alla mente sensazioni di forza e solidità.